L'ingresso di Google +1 nella stanza dei bottoni
Sembra che la parola recommendation vada di moda nei nuovi servizi social dei big di Internet.
La usava Facebook per introdurre il nuovo Questions; la usa ora Google per introdurre +1, la sua risposta ai like, ai retweets e più in generale alla sfida del social bookmarking.
Da oggi vedremo in giro per blog e siti internet un nuovo bottone dalla colorazione primaria caratteristica di BigG.
Ma il grande vantaggio di Google è poter posizionare questi dati in un luogo dove non esistono rivali, cioè le pagine con i risultati delle ricerche: “le giuste raccomandazioni proprio dove le vuoi – tra i risultati della ricerca”.
Un limite delle SERP di Google è sempre stato quello di rispondere ad un algoritmo impersonale ed esoterico.
Non che far piacere quindi una nuova metrica non solo più sociale ma anche più affidabile per un misuratore, perchè comporta un’azione da parte dell’utente, in certi casi addirittura un sacrificio (della sua privacy).
Speriamo quindi nella possibilità di ordinare i risultati, oltre che per data e per pagerank, anche per i +1. Anche se a un certo punto potrebbe sembrare di avere fra le mani la lista dei PR di una discoteca…
Scrivi un commento