Futura Francesca, il social storytelling di Telecom Italia
Le emozioni non cambiano. Il modo di comunicarle, sì è il claim della campagna istituzionale per il 2011 di Telecom Italia.
Lo spot realizzato dal regista di American Beauty Sam Mendes racconta il ricambio generazionale tra le due protagoniste omonime, nonna e nipote, e sullo sfondo l’evoluzione delle tecnologie con cui scambiamo le nostre emozioni, dal telefono in bachelite al tablet.
Ma com’è il mondo che accoglierà la neonata Francesca? Quali sono i mezzi con cui imparerà a parlare, a conoscere il mondo e a condividere le sue emozioni?
A partire dal 19 ottobre ognuno può raccontare la sua versione del futuro partecipando a The Goose, un gioco online di narrazione collettiva ideato da Eikon Strategic Consulting.
Un misterioso Cartomante scopre di volta in volta delle carte che stimolano la nostra fantasia e suggeriscono nuove direzioni per la storia.
Al termine del gioco le storie più seguite verranno votate da una giuria di qualità. I 7 vincitori contribuiranno al seguito dello spot e verranno premiati con dei tablet Olipad 110 WIFI + 3G.
Pronti a raccontare?
E’partita una nuova campagna Futura Francesca, con il nuovo spot!!!
FUTURAFRANCESCA – E’ IN RETE IL NUOVO SPOT
Finalmente ci siamo.
Il futuro è arrivato – e ha portato Francesca con sé.
Lo
spot è pronto: un film nato dalla creatività di un’intera community.
Dei sette bravissimi vincitori ma anche di tutti gli altri. Un film che
abbiamo coltivato e fatto crescere insieme.
Una storia cui abbiamo dato vita come sempre si fa con le storie: sognando e giocando.
E non è la fine, no.
È un nuovo inizio…
Avete
partecipato a questo progetto di social storytelling con passione e
fantasia: per dare vita alla vostra FuturaFrancesca, avete immaginato
nuove tecnologie e intrecciato mondi futuri alle emozioni di sempre…
Il nuovo spot di Telecom Italia realizzato interamente dalla rete per la rete.
Il cortometraggio è il risultato del social advertising contest
lanciato dalla company lo scorso ottobre, con il quale veniva chiesto
agli internauti di immaginare come avrebbe comunicato, crescendo,
Francesca, la bambina protagonista della scena finale della campagna
istituzionale 2011. Il nuovo spot riprende il claim ‘Le emozioni non
cambiano, il modo di comunicarle sì’, proiettandosi questa volta in un
futuro fatto di nuove tecnologie che accompagneranno la vita della
piccola. La regia è di Tak Kuroha.
Il filmato è il risultato dell’elaborazione creativa di scene o
situazioni tratte dalle storie vincitrici del contest selezionate da una
giuria composta da esperti del settore come il regista
Daniele Luchetti, il direttore creativo di STV DDB Aurelio Tortelli, il giornalista Luca de Biase e lo scrittore Francesco Dimitri. Le sette sceneggiature premiate sono di Angelomo, Clacelyn, Fantasia, Il cappellaio matto, Letiziax, P3luc, Petalorosa.
Clicca il link x visualizzare lo spot
http://www.youtube.com/watch?v=nDXYwwnBcw0&feature=youtu.be
Vi ricordate come finiva quello
precedente? Con la nascita della piccola Francesca.La storia
continua e vede la protagonista proiettata in un fantascientifico
futuro.
Io spot è stato creato raccogliendo
700 storie prese dalla reteE’ un anteprima, in Tv non so quando
verrà
trasmessohttp://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nDXYwwnBcw0
Giudizio
positivo da parte mia. Ho guardato il mini clip con attenzione , x capire quali
elementi avessero caratterizzato questa storia un po’ surreale .
Ho letto le
7 storie vincitrici ed ho ritrovato effettivamente piccole parti di esse fuse e
integrate una con l’altra a formare il racconto principale: Il viaggio spaziale di Letiziax, la festa di compleanno iniziale con la proiezione
dell’immagine olografica di P3luc ,
lo specchio magico che si trasforma in
un armadio di Angelomo e quello ke
trasmette immagini di Clacelyn , il treno superveloce con finestrini touchscreen ke
inviano foto di Petalorosa, l’immagine
olografica del capo schiacciata fra 2 dita del Cappellaio Matto ed infine, il bracciale ke emette impulsi luminosi
di Fantasia.
L’atmosfera
, come spiega chiaramente il regista è volutamente vintage , un mix di
fantasie di bambina fuse insieme a
creare un futuro un po’ strambo . Un mini spot x il web godibilissimo con una
musica azzeccata che rimane in mente fin dal primo ascolto . Sarà forse per quello che ad oggi ha superato
le 25.000 visualizzazioni da quando è stato messo on line la prima volta su you
Tube il 14 febbraio ? Gli auguro di diventare uno dei video piu’ visti su web