Politici su Twitter: chi sono e di cosa (non) parlano
Su TweetpoliticsTM, il monitoraggio in progress dell’attività di parlamentari e leader politici su Twitter, misuriamo anche gli hashtag più utilizzati dai politici monitorati.
Questa è la word cloud dell’ultima settimana (lun-dom)
Il discorso parlamentare sembra concentrarsi su:
- riforma del Senato
- vicenda Marino
- polemica sulla pensione a Vendola
- Ancora marginali su Twitter gli hashtag legati al gesto del senatore Barani.
Quello che colpisce è la marginalità dei temi ISIS e Siria. Anche la vicenda Volkswagen rimane in secondo piano.
Se osserviamo il social network di citazioni e hashtag abbiamo una visualizzazione più accurata della conversazione su Twitter.
Fig. 1 – Il network delle citazioni dell’ultima settimana. La grandezza dei nodi dipende dal numero di utenti che li citano. Per comparire nel grafico bisogna aver raccolto almeno 5 citazioni a testa. Lo spessore del collegamento tra i nodi esprime il numero di volte che un nodo cita l’altro. Cliccando su un nodo si può vedere chi cita e da chi viene citato.
Predominano gli # legati a Renzi e alla riforma del Senato. Meno rilevanti hashtag babyvendola e marinoimbucato: questo perché nella mappa l’ampiezza del nodo dipende dal numero di autori che li citano (pochi negli ultimi 2 casi)
In ultimo vediamo quali sono i politici più attivi: oggi e negli ultimi 30 giorni prevale Maurizio Gasparri. Tra i parlamentari più seguiti alle prime posizioni ci sono Bersani, Boldrini e Alfano.
Scrivi un commento